Sistema RMCS per la gestione in rete del processo di calibrazione

Moduli del sistema:
- accoppiato direttamente al comparatore;
- permette la registrazione delle condizioni ambientali (temperatura, umidita, pressione atmosferica) e calcola la densita dell’aria;
- controllo coninuo delle condizioni ambientali nello spazio intorno al comparatore di massa ed all’interno della sua camera di pesata;
- presentazione grafica delle condizioni ambientali sul display del comparatore di massa.
- comparatori automatici o manuali utilizzati come componenti del sistema RMCS;
- accesso e gestione dei database di: standard, campioni controllati, dal livello del software RMCS;
- esecuzione degli odini di calibrazione come indicato dal software del sistema RMCS;
- Procedura di autocontrollo per determinare la ripetibilita dei parametri del comparatore;
- trasferimento dei risultati delle misure alla memoria del sistema.
- invio degli ordini di lavoro al comparatore di massa;
- invio dei dati dal comparatore e dal modulo di controllo dei parametri ambientali direttamente dal comparatore;
- gestioni del database clienti / ordini di lavoro / standard;
- monitoraggio delle successive date di calibrazione;
- database delle calibrazioni associate, stampe e salvataggio della realtiva documentazione.

Funzioni software:
- Gestione completa di un laboratorio metrologico dedicato alla calibrazione di pesi standard utilizzante comparatori di massa RADWAG serie Y;
- calibrazione seconda i metodi ABBA e ABA;
- Applicazione di un database MS SQL per la supervisione in rete di postazioni PC multiple;
- gestione completa degli ordini di calibrazione;
- database dei pesi standard e dei campioni controllati;
- database clienti clients, operatori ed utilizzatori;
- Database dei comparatori manuali ed automatici;
- Database degli ordini di calibrazione;
- gestione degli lavori in sospeso in riferimento agli ordini di calibrazione;
- pianificazione degli ordini e della loro esecuzione;
- controllo del peso senza ordine di lavoro. Opzione controllo veloce;
- calibrazione dei campioni manuale o automatica;
- Cooperazione con comparatori di massa RADWAG;
- Sincronizzazione dei datu con i comparotri di massa RADWAG;
- Rapporto del processi di calibrazione;
- Emissione dei certificati di calibrazione secondo formati predefiniti;
- esportazione dei risultatidei rapporti in file di vario formato: PDF, MS Word, Excel;
- Registrazione degli eventi;
- Registrazione degli ordini e dei certificati
- salvataggio delle copie dei protocolli di calibrazione, ordini, certificati di calibrazione e registrazioni delle condizioni ambientali;
- Accesso sicuro all’utilizzo del software – procedura di registrazione utente mediante password.





Albanian
Danish
Nederlandse
Estonian
Finnish
Hungarian
Icelandic
Kazakh
Latvian
Lithuanian
Macedonian
Norwegian
Portuguese
Romanian
Russian
Slovak
Slovenian
Swedish
Ukrainian
Serbian
Montenegrin
Português (Brasil)
Deutsch
English
Español
Français
Japanese (日本語)
Polski
Türkiye
Česky
中文